Regolamento Mazzetto 2023


Il torneo è riservato alla categoria nati/e nel 2011, ma sono autorizzati a giocare anche i nati/e nel 2012/13 (Esordienti Open) purché tutti regolarmente tesserati per la Fip con la Società di appartenenza con cui disputeranno le gare, od in possesso di prescritto nullaosta rilasciato per partecipare al Torneo.

Le Società partecipanti dovranno presentare ad inizio gara la Lista R e, a richiesta dell'organizzazione, i previsti documenti d'identità dei ragazzi e degli istruttori ed accompagnatori che schiererà sotto la propria unica responsabilità per ogni aspetto legale e sanitario. Sono autorizzati ad andare a referto e ad accedere al terreno di gioco da un minimo di 10 (*) ad un massimo di 12 giocatori per gara e solo n° 1 o 2 Istruttori mb tesserati Fip (non sono ammesse deroghe).

- Formula : 4 gironi da cinque squadre , le prime due accedono ai quarti di finale . Tutte le squadre partecipanti disputeranno lo stesso numero di partite durante il torneo (salvo eventuali esigenze di forza maggiore) . Per quanto non contemplato in questo mini-regolamento si farà sempre riferimento alla vigente normativa Fip.

Il programma delle gare dal 9° posto in poi di sabato, sarà definito a discrezione del Comitato Organizzatore e le squadre saranno comunque al termine classificate alla pari.

(*) Le squadre sono tenute a presentarsi al torneo avendo a disposizione un minimo di n° 10 giocatori come da regolamento. Nel caso si presentassero già all'inizio della manifestazione con meno di 10 giocatori , dovranno reperirne nel numero necessario a coprire il deficit. Se invece, una squadra si trovasse a disporre di meno di 10 giocatori durante il torneo, si applicheranno per analogia le norme del regolamento sui cambi (entrerà chi ha giocato meno e , a parità di tempo, chi ha segnato meno punti).

Premio Fairplay "Emanuela Gallicola" andrà assegnato alla formazione che meglio avrà rappresentato, tramite i miniatleti, gli istruttori ed i sostenitori, il corretto spirito del minibasket.

Premio "Franco Sabaini" andrà assegnato all’ Istruttore o dirigente che meglio avrà interpretato il corretto spirito del torneo e del minibasket.

Premio “Marco Marocco” andrà assegnato all’ Istruttore o collaboratore giovane che meglio avrà interpretato il corretto spirito del torneo e del minibasket.

NOTA BENE:

Queste piccole norme sono concordate al solo scopo di limitare, per quanto possibile, la durata delle giornate di gara per tutelare lo spirito della manifestazione che riguardando l'età , vuole rispettare lo spirito del minibasket; a questo ci appelliamo invitando gli istruttori, accompagnatori ed addetti ai lavori a vario titolo ad interpretarlo nella maniera più sana e corretta possibile perché possa comunque sempre prevalere l'aspetto di divertimento, di gioco e socializzazione tra i ragazzi su ogni altra esigenza o valutazione. Il Comitato Organizzatore ed il Commissario Torneo si riservano la possibilità di prendere eventualmente provvedimenti atti a mantenere in un ambito corretto le gare e di segnalare, come previsto dal Regolamento di Giustizia Fip, alle autorità federali competenti eventuali comportamenti, atti od altro, non coerenti con i suddetti principi di correttezza, rispetto e lealtà sportiva.