Saluto del Presidente della Fip Petrucci 2021

per il 35° Torneo Massimo Mazzetto

17/09/2021


Continuità e ricerca della normalità.

Continuità nel senso della promozione di una pratica sportiva che esprime i nostri valori e che sia al fianco dei ragazzi nella loro crescita psicomotoria.

 

Normalità per tornare a giocare, nel rispetto oggi di tutte le normative di sicurezza, con lo stesso spirito e la stessa dedizione e solerzia, esattamente come prima che la pandemia da Covid-19 scoppiasse.

 

Il Trofeo "Massimo Mazzetto" è giunto alla trentacinquesima edizione e rappresenta proprio la continuità di una importante tradizione e la ricerca della normalità nelle pratiche sportive e sociali.

 

Il Torneo ha un ruolo rilevante in quel network di attività organizzate sul territorio dalle nostre società che permettono una continua attività di miglioramento della nostra pallacanestro. Non a caso, lo dico con orgoglio e riconoscenza, partecipa al Trofeo del Centenario organizzato dal nostro Settore Minibasket.

 

Siamo reduci dai Giochi Olimpici dove, anche fermandoci ai Quarti, abbiamo visto una Nazionale che potrà esprimersi al alti livelli in futuro. Una squadra Nazionale formata da giocatori che da ragazzi hanno partecipato a Tornei performanti come il "Massimo Mazzetto" dove hanno potuto giocare, socializzare, divertirsi e, normalmente, crescere.

Il mio saluto e il mio ringraziamento va agli organizzatori, infaticabili e immarcescibili nel tempo, ai dirigenti, ai tecnici, ai giovani atleti delle squadre partecipanti e alle loro famiglie. Crescere giocando a basket è bello, utile e sano.

 

Ad Maiora

Giovanni Petrucci

Presidente FIP